- mole
- mole1 /'mɔle/ s.f. [dal lat. moles ].1. (archit.) [costruzione monumentale di grosse proporzioni e di aspetto piuttosto massiccio: la M. Adriana ] ▶◀ ‖ colosso.2. (estens.)a. [grande volume di una massa di materia: l'imponente m. delle piramidi ] ▶◀ grandezza, grandiosità, imponenza, (lett.) magnitudine, massa. ◀▶ esiguità, piccolezza.b. [quantità di spazio occupato da un qualsiasi oggetto: la m. del libro ] ▶◀ dimensione, grandezza, grossezza, ingombro, proporzioni, taglia, volume.3. (estens.) [struttura corporea imponente e massiccia: la m. degli elefanti, di un lottatore ] ▶◀ stazza.4. (fig.) [quantità notevole di cose astratte: una gran m. di lavoro ] ▶◀ entità, massa, peso, quantità.mole2 s.f. [tratto da molecola ]. — (chim., fis.) [quantità di una sostanza pari a un numero di grammi uguale al numero molecolare della sostanza stessa] ▶◀ grammo-mole, grammo-molecola.
Enciclopedia Italiana. 2013.